Qual è il contrario di umiliazione?

Domanda di: Baldassarre Piras  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (24 voti)

↑ affronto, offesa, oltraggio. ↔ soddisfazione. ↓ gratificazione.

Qual è il contrario di umiliare?

↑ offendere, oltraggiare, vilipendere. ↔ esaltare, portare alle stelle (o sugli scudi). ↓ gratificare.

Qual è il contrario di umiltà?

[sentimento e comportamento improntato al distacco da ogni forma di orgoglio e sicurezza eccessivi di sé: avere u.] ≈ modestia. ↔ boria, (pop.) cacca, spocchia, superbia, tronfiezza, (lett.)

Quando un uomo si sente umiliato?

Cosa è l'umiliazione? L'umiliazione è l'emozione che si prova quando si sente che il proprio status sociale viene considerevolmente ridotto rispetto a quello di altri, a seguito delle proprie gravi mancanze: non a caso, l'etimologia della parola deriva da “humus”, la terra, cioè il sentirsi abbassati fino a terra.

Cosa fare quando ci si sente umiliati?

In questo caso, se ci siamo sentiti umiliati è importante parlarne con una persona di fiducia, con cui ci possiamo sfogare. Al momento non abbiamo le forze per reagire, ma è bene liberarci di quel peso. Inoltre, l'altro potrebbe aiutarci a parlarne con chi di dovere.

Giankarim De Caro legge con te "Malavita"