Qual è il derivato di lampo?

Domanda di: Dott. Concetta Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (61 voti)

Etimologia participio presente di lampare 'lampeggiare', dal greco lampo 'splendere'.

Quali sono i derivati di lampo?

fulmine, baleno, lampeggiamento, folgore, bagliore, splendore, luce improvvisa, luce abbagliante, tempo brevissimo, momento fugace, attimo, istante...

Qual è il derivato di fulmine?

Più modi di dire: Fulmine

folgore, saetta, razzo, freccia, rabbia, collera, ira, furore, furia...

Qual è il sinonimo di lampo?

[fenomeno luminoso che accompagna le scariche elettriche nell'atmosfera] ≈ baleno. ↑ (non com.) folgore, fulmine, (lett.) saetta.

Qual è il verbo derivato da Alba?

Albeggiare rientra di diritto nei verbi atmosferici, come piovere, nevicare, gelare, tramontare, imbrunire, lampeggiare e tuonare. Nel caso avessimo dubbi, li riconosciamo anche perché esprimono l'azione dell'oggetto di cui parliamo.

Il lampo – Giovanni Pascoli | Analisi e commento 🎇