VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Qual è la lana che non pizzica?
La lana merino è molto fine e morbida. Contrariamente alla lana convenzionale, non “graffia” o “pizzica” e può quindi esserlo indossata direttamente sulla pelle, ad esempio in biancheria intima tecnica funzionale.
Che differenza c'è tra lana e cashmere?
Al confronto con la lana, anche se pregiata, il cashmere è molto più brillante, lucido, morbido e isotermico. Analizzando a microscopio il pelo, sempre rispetto alla lana presenta scaglie meno nette con margini distanziati e con angoli lisci.
Qual è il cashmere più pregiato?
Il cashmere più pregiato è quello del sottomantello della capra. Si chiama duvet, ed è il più setoso al tatto. La sua caratteristica sono delle fibre molto lunghe, ecco perché i maglioni di cashmere più pregiati hanno fili estesi. Ricordatelo, quando scegli la tua compagna per l'inverno.
Come si chiama la lana pregiata prodotta in Spagna?
Tra le diverse tipologie di lana, che differiscono per finezza e lunghezza della fibra, quella di qualità superiore è la merino. Ottenuta dalla pecora merinos, allevata in Spagna, è generalmente considerata la migliore per la fibra molto morbida, soffice e fine e fittamente ondulata.
Quanto pagano la lana di alpaca?
Il costo della lana di alpaca si aggira intorno ai 180 euro al kg, ma può variare a seconda delle oscillazioni del mercato.
Che animale è la vigogna?
La vigogna (Vicugna vicugna) è un camelide artiodattilo sudamericano che vive sulle Ande. Il vello della vigogna veniva utilizzato dagli antichi Inca per tessere le vesti del re e ai sudditi era proibito indossare indumenti tessuti con questa fibra.
Quanto costa un chilo di cashmere?
Mediamente il prezzo di un kg di filato di cashmere si aggira tra i 160 e i 170 euro, senza considerare la manodopera.
Come capire se è pura lana?
Il tessuto deve essere elastico – caratteristica fondamentale di una lana di qualità – e non devono esserci pallini – spesso capita anche sui capi nuovi di scarsa qualità, che al minimo sfregamento generino pallini.
Che materiale è l alpaca?
L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione.
Che tessuto è il mohair?
Fibra tessile molto pregiata, costituita dai peli che crescono sul corpo della capra d'Angora (v. angora, razze d'). Ha lucentezza quasi sericea, ondulazione accentuata, colore dal bianco al bigio al nerastro, lunghezza media di 12-25 cm., diametro medio di 23-42 μ.
Che animale è il merino?
La merino, o merinos, è una razza di pecora apprezzata soprattutto per il suo vello, da cui si ottiene una lana molto fine e pregiata.
Perché non si usa più la lana?
La crisi della lana. Una crisi che è economica ma anche ambientale: oltre all'avvento della merino, a partire dagli anni '90 arrivano i tessuti in microfibra, gli stessi che negli ultimi tempi hanno destato scalpore per via delle microplastiche rilasciate a ogni lavaggio.
Quanti fili ha il miglior cashmere?
I pull tra 6 e 12 fili sono decisamente delle maglie invernali. Questi spessori valorizzano particolarmente il kashmir e la sua morbidezza sensuale.
Quanto costa un maglione 100% cashmere?
Il maglione in cashmere acquistato nelle grandi catene d'abbigliamento, spesso realizzato nei Paesi emergenti, costa in media 70-80 euro.
Quando il cashmere fa i pallini?
Per “peeling” si intende la comparsa di pallini sulla superficie del capo. Con lo strofinio della maglia, le piccolissime fibre superficiali tipiche del cachemire sfuggono al filo in quanto non fissate completamente durante il processo di torsione, provocando, appunto questi antiestetici pallini.
Come faccio a capire che è vero cashmere?
Può sembrare sciocco da dire, ma la prima cosa che dovete guardare è l'etichetta. L'etichetta dei prodotti in vero cashmere dichiarerà chiaramente (nella maggior parte dei paesi, per legge) che il capo è fatto al 100% di cashmere. Percentuali inferiori o l'assenza dell'etichetta devono far scattare il primo allarme.
Cosa significa cashmere 2 fili?
Un filo vs due fili di Cashmere due fili significa due fili di filato attorcigliati insieme per una maglia più resistente e più stretta che renderà il vostro capo più pulito e consistente alla vista e al tatto.
Come si fa a capire la qualita del cachemire?
Lana cashmere: come capire se stai acquistando un prodotto di qualità
lunghezza – più sono lunghe (da 28 a 42 mm), maggiore sarà la resistenza e la durata del capo che acquisterai. ... spessore – più le fibre sono fine (da 15 a 19 micron) e maggiore sarà la morbidezza del filato.