Il VX è un agente nervino utilizzato come arma chimica. È stato classificato dalla Nazioni Unite come arma di distruzione di massa e la sua produzione e approvvigionamento è stata posta al bando con la convenzione sulle armi chimiche del 1993. Densità (g/cm3, in c.s.)
https://it.wikipedia.org › wiki › VX_(gas_nervino)
, sostanza con la quale sarebbe stato ucciso Kim Jong-nam, è l'agente nervino più letale mai creato, cento volte più del Sarin
Sarin
Il Sarin o GB è un gas nervino della famiglia degli organofosfati classificato come arma chimica di distruzione di massa. Fu ottenuto per la prima volta alla fine del 1938 da scienziati tedeschi della IG Farben durante i tentativi di sviluppare sostanze ad azione biocida.
E' l'agente chimico più potente al mondo. E il più difficile da individuare. Incolore, inodore, dalla consistenza oleosa, ne basta una goccia sulla pelle per essere fatale. Il gas nervino (VX) è talmente letale che le Nazioni Unite lo hanno classificato come arma di distruzione di massa.
I più pericolosi sono i gas nervini che vanno a colpire i centri nervosi principali. Si parla di agenti G (Tabun, Sarin, Soman, GA, GB, GD) o V (il più noto è il VX). Tutti questi gas danno come effetto primario le convulsioni, accompagnate da dolori atroci. Il GB è un gas inodore e incolore.
Come gli altri agenti nervini, il sarin colpisce il sistema nervoso degli organismi viventi. I primi sintomi dell'esposizione sono difficoltà respiratoria e contrazione delle pupille. Segue una perdita progressiva del controllo delle funzioni corporee, spesso si verifica vomito e perdita di urina e feci.
Il Sarin è stato sviluppato nel 1938 in Germania da parte della IG Farben, il suo nome deriva dai nomi dei suoi inventori: Schrader, Ambros, Gerhard Ritter e von der Linde.