Qual è il miglior disinfettante per la pelle?

Domanda di: Dr. Gastone Serra  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (29 voti)

Disinfettanti e cicatrizzanti
  • Betadine. (7)
  • Marco Viti.
  • Connettivina. (5)
  • Valderma. (4)
  • Bracco. (4)
  • Citrosil. (4)
  • Master Aid. (4)
  • Pic.

Cosa usare per disinfettare la pelle?

Disinfettare la ferita utilizzando antisettici per la disinfezione di cute lesa, come ad esempio sono l'acqua ossigenata (perossido di idrogeno), lo iodopovidone, la cloramina o la clorexidina.

Cosa disinfetta meglio?

ipoclorito di sodio, disponibile sul mercato in concentrazioni che variano tra l'1,5 e il 15%, ha un'azione disinfettante efficiente contro batteri, virus, muffe e spore anche a basse concentrazioni. È comunemente conosciuto anche con il nome di candeggina o varechina (3-5%), euclorina, amuchina (1,5%).

Qual è il miglior disinfettante naturale?

L'aceto è il disinfettante naturale per eccellenza, le cui proprietà sono conosciute da secoli e sembrano essere dovute al contenuto in acido acetico (Cortesia et al., 2014). Può essere utilizzato puro o diluito, da solo o in associazione ad altri prodotti, per igienizzare superfici di vario tipo.

Quando non usare Betadine?

L'uso di BETADINE ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti e nei pazienti affetti da patologie tiroidee.

DIVANI in PELLE vs TESSUTO: Quale scegliere?