Qual è il periodo migliore per raccogliere le foglie di alloro?
Domanda di: Vera De Santis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(75 voti)
Quando è il periodo giusto per raccogliere le foglie di alloro? Le foglie di alloro, generalmente, possono essere raccolte tutto l'anno, ma sono assai ricche di principi benefici e di essenze aromatiche nel periodo invernale e agli inizi della primavera.
Come si raccolgono le foglie di una pianta di alloro?
Le foglie si raccolgono durante tutto l'arco dell'anno, anche se le migliori sono quelle giovani, e si usano per aromatizzare arrosti di carne, formaggi e verdure conservate sott'olio, mentre la raccolta delle bacche si effettua in autunno.
L'alloro più diffuso nel Mediterraneo è la specie laurus nobilis e non è assolutamente velenoso. L'unica specie tossica è l'alloro lauroceraso (utilizzata sopratutto come pianta ornamentale) che contiene l'acido cianidrico. La più pericolosa è la pianta di alloro rosa, che è tossica in tutte le sue parti.
Riconoscere l'alloro “buono” da quello “cattivo”, denominato Lauroceraso è abbastanza facile: il primo presenta foglie verde scuro, sottili e affusolate, mentre quelle del lauroceraso, invece, sono più grandi e più carnose, arrotondate, color verde brillante.
Una volta raccolte le foglie, laviamole e asciughiamole con cura. Disponiamole su una placca da forno e facciamole essiccare 3 minuti a 180°. conservatele poi in un barattolo di vetro ben chiuso. Sarà così garantito tutto l'aroma e il gusto dell'alloro per un anno intero.