Domanda di: Armando Bruno | Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(35 voti)
Il piumino ideale dovrebbe essere composto al 100% di fiocchi di piumino d'oca, ossia la parte più pregiata del piumaggio. Grazie alla sua unica composizione, il piumino da letto consente di assorbire l'umidità presente sotto le coperte, disperdendola poi nell'ambiente.
In generale, i piumini sono classificati con indice termico da 1 a 4; piumoni leggeri, piumoni temperati, piumoni caldi e molto caldi. Preferire piumoni leggeri e temperati se la tua camera da letto è riscaldata a più di 20 gradi o se si tende a scaldarsi molto rapidamente.
Percentuali di imbottitura: un piumone di qualità deve avere almeno il 90% di piumino e un 10% di piumette. Il 100% piumino ovviamente è il migliore piumone. Grammatura: il peso del piumino ne determina la qualità. Se il piumino utilizzato è di alta qualità, ne servirà una quantità minore per avere lo stesso calore.
Il piumino è più pregiato e quindi anche più costoso; è la parte dell'oca più bella (la "zona" che compone il collo e la pancia dell'oca) ,soffice e calda. Al tatto è leggero ma è riconosciuto per le sue capacità di riscaldare moltissimo. La piuma invece è la parte meno nobile dell'oca.