VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Dove andare la sera a Napoli?
I posti della movida napoletana spaziano dal centro storico alla collina del Vomero, passando per i famosi baretti di Chiaia fino ad arrivare alla vicina Pozzuoli. Anche il Lungomare Caracciolo e Mergellina sono molto frequentati, grazie al fascino serale della passeggiata che dà sul Golfo.
Cosa vedere a Napoli a piedi?
Napoli a piedi: i luoghi da non perdere
Spaccanapoli. ... Via dei Tribunali. ... Cattedrale di Santa Maria Assunta. ... Galleria Umberto I. ... Via Toledo (stazione metro) ... Piazza del Plebiscito. ... Via San Gregorio Armeno. ... Cappella Sansevero.
Qual è il periodo migliore per andare a Napoli?
I periodi migliori per visitare Napoli sono la primavera e l'autunno, nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre ottobre e novembre. Il clima è mite, le giornate soleggiate, tutte le attività sono aperte e non dovrebbe esserci il tutto esaurito ovunque, rendendo anche le escursioni piacevoli e non affollate.
Quando dista Pompei da Napoli?
Pompei si trova in Campania nel sud Italia, 25 km a sud di Napoli e 242 km a sud di Roma. Dista 26 km dalla graziosa località turistica di Sorrento e 35 km da Positano, sulla Costiera Amalfitana. Per arrivare a Pompei da Napoli ci sono essenzialmente 4 modi: Con i mezzi pubblici (treni e bus)
Cosa visitano i turisti a Napoli?
Cosa vedere a Napoli
Piazza del Plebiscito. Palazzo Reale di Napoli. Cappella Sansevero e il Cristo Velato. Napoli Sotterranea. Museo Archeologico di Napoli. Duomo di Napoli. Complesso Monumentale di Santa Chiara. Castel dell'Ovo.
Come girare Napoli in due giorni?
Cosa vedere a Napoli in 2 giorni: Giorno 2
1 - Spaccanapoli (via Benedetto Croce) ... 2 - Napoli sotterranea: una cosa da vedere a Napoli in 2 giorni. ... 3 - Via San Gregorio Armeno (via dei presepi) ... 4 - Castel Nuovo o Maschio Angioino. ... 5 - Cosa vedere a Napoli in 2 giorni: Castel dell'Ovo. ... 6 - Piazza del Plebiscito.
Cosa fare gratis a Napoli?
Le cose da fare e vedere gratis a Napoli: musei, castelli, parchi e altri luoghi
Maschio Angioino. Il Maschio Angioino, o Castel Nuovo, è uno dei simboli di Napoli e si erge in Piazza Municipio. ... Castel dell'Ovo. ... Museo Madre. ... Orto Botanico. ... Tombe di Leopardi e Virgilio. ... Biblioteca Nazionale. ... Bosco di Capodimonte. ... Floridiana.
Dove si trovano i cuori a Napoli?
A Napoli l'amore la fa da padrone, già precedentemente molto famoso e conosciuto è il vicolo dell'amore, nei quartieri spagnoli, in cui si trovano cartoni, cuori e striscioni, in cui è possibile leggere le strofe di alcune canzoni.
Cosa fare a Napoli da fidanzati?
10 cose da fare in coppia a Napoli
Castel Nuovo. Partecipa a un tour alla scoperta dei vini locali. Scopri Spaccanapoli. Assapora la vera pizza napoletana. Ammira il panorama dalla cima del Vesuvio. Gita di un giorno lungo la costiera amalfitana. Crociera lungo il Golfo di Napoli. Assisti a un'opera al Teatro di San Carlo.
Dove portare a cena una ragazza a Napoli?
I Ristoranti Romantici a Napoli per un Appuntamento...
TERRAZZA CALABRITTO. Piazza Vittoria, 1. ... CICCIOTTO. Calata Ponticiello a Marechiaro, 32. ... GEORGE RESTAURANT. Corso Vittorio Emanuele, 135. ... IL COMANDANTE RESTAURANT. ... MAME OSTRICHINA. ... CASA A TRE PIZZI. ... LA LOCANDA GESÙ VECCHIO. ... PALAZZO PETRUCCI.
Quanto costa biglietto Napoli Pompei?
Potete comprare il biglietto alla biglietteria o a una delle edicole presenti nella stazione. Il biglietto da Napoli a Pompei attualmente costa 2,60 €.
Quanto ci vuole da Napoli ad Amalfi?
La traversata Napoli - Amalfi può durare 1 h 15 min o 1 h 45 min in base al tipo di traghetto e alla compagnia scelta.
Quanto dura una visita di Pompei?
Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.
Dove non girare la sera a Napoli?
Sicuramente i posti da evitare di sera a mio parere (per chi non è del posto) sono i Quartieri Spagnoli e il rione Sanità. Per il resto non c'è alcun pericolo, la città è piena di turisti e a dirla tutta ho notato situazione ben più pericolose in città del Nord piuttosto che a Napoli.
Quanto si spende a Napoli per mangiare?
I piatti sono di qualità ed abbondanti, infatti mediamente si spendono 6 euro per un generoso piatto di pasta col ragù e 8 euro per un secondo di carne: spesa media di 12 euro per un pranzo con vino e caffè.
Quando comincia il freddo a Napoli?
La stagione fresca dura 4,0 mesi, da 23 novembre a 24 marzo, con una temperatura massima giornaliera media inferiore a 16 °C. Il mese più freddo dell'anno a Napoli è gennaio, con una temperatura media massima di 6 °C e minima di 13 °C.
Come muoversi a Napoli in sicurezza?
Taxi. E' la valida alternativa ai mezzi pubblici, se non siete amanti delle attese alle fermate e delle giornate tra un mezzo e l'altro; inoltre di notte è il metodo più sicuro e affidabile per spostarsi. Il servizio è attivo giorno, notte e festivi, ed è gestito da più compagnie che seguono tariffe standard.
Cosa vedere a Napoli con pochi soldi?
Museo Cappella Sansevero. 22.061. Siti storici • Siti religiosi. ... Galleria Borbonica. 9.962. Siti storici • Musei storici. ... Catacombe di San Gennaro. 5.495. ... Napoli Sotterranea. 11.010. ... Via San Gregorio Armeno. 9.204. ... Napoli Sotterranea. 2.800. ... Teatro di San Carlo - World Heritage Site. 4.518. ... Complesso Monumentale di Santa Chiara. 3.675.
Dove andare a fare shopping a Napoli?
Le strade di Napoli in cui dedicarsi allo shopping con boutique di alta moda e negozi low cost e di souvenir.
Via dei Mille e Via Filangieri. ... Via Chiaia. ... Via Toledo. ... Galleria Umberto. ... Via B. ... Corso Umberto. ... Via Duomo. ... Via Scarlatti e Via Giordano.