Qual è il prosciutto che fa meno male?

Domanda di: Cirino Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (8 voti)

I salumi che non fanno male: Prosciutto cotto e Lonzino
E' sostanzialmente un salume cotto di carne conservata molto digeribile e leggero. Si può anche alternare alla carne magra nell'ambito di un piano dietetico efficace.

Qual è il prosciutto più sano?

Il prosciutto cotto è il salume più venduto in Italia (ne abbiamo già parlato qui) e questo accade anche perché, essendo meno grasso del prosciutto crudo e di altri salumi, è considerato più sano.

Quali sono gli affettati più sani?

I 5 salumi più salutari: l'equilibrio del gusto e della leggerezza
  • Bresaola: 175 kcal per 100 gr. ...
  • Prosciutto crudo magro: 159 kcal per 100 gr. ...
  • Culatello: 198 kcal per 100 gr. ...
  • Prosciutto cotto: 215 kcal per 100 gr. ...
  • Lonzino: 234 kcal per 100 gr.

Quale prosciutto fa più male?

Il crudo in genere è però più salato. Per chi ha problemi di ipertensione è perciò consigliabile il cotto, mentre chi soffre di colesterolo alto nella scelta tra prosciutto crudo e cotto può prediligere il primo che contiene più grassi cosiddetti buoni come l'acido oleico.

Quale il salume che fa meno male?

La bresaola è uno dei salumi con meno calorie. Ne contiene infatti 151 in ogni 100 grammi di prodotto. La bresaola è povera di grassi, ma ricca di proteine e minerali come fosforo e zinco.

Il Mio Medico - Salumi: fanno bene o male?