Qual è il punto di fumo dell'olio di semi di girasole?

Domanda di: Flavio Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (26 voti)

Alcuni esempi: l'olio di mais, di origine vegetale, ha un punto di fumo di 160°C, mentre l'olio di girasole, anch'esso di origine vegetale, ha un punto di fumo di 130°C.

Qual è il punto di fumo dell'olio di semi?

Olio di semi di girasole

È un olio raffinato con un processo che lo sottopone a temperature alte, rendendolo adatto a cotture come la frittura dato che il suo punto di fumo si aggira sui 210 °C.

Qual'è l'olio migliore per la frittura?

Grazie alla resistenza alle alte temperature l'olio extravergine di oliva è il miglior olio per friggere. Il suo punto di fumo (temperatura intorno alla quale si creano composti cancerogeni) è intorno ai 210°C. Per gran parte degli oli di semi si va generalmente dai 160°C ai 190°C.

Come friggere con olio di semi di girasole?

Non usate l'olio di semi di girasole classico, né per cucinare né per friggere: è costituito da tantissimi grassi polinsaturi, deperibili e che si ossidano molto velocemente. Inoltre, ha un punto di fumo bassino.

Quale olio brucia prima?

Oli ricchi di acidi grassi Omega 3 e Omega 6 sono ad esempio ottimi a crudo ma non in frittura. Al contrario, la raffinazione incide positivamente sulla stabilità dell'olio in cottura, alzando sensibilmente il punto di fumo.

Punto di fumo degli oli: come difendersi dall'acroleina?