Qual è il sentimento che prova Dante davanti ai due amanti?
Domanda di: Vera Guerra | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(75 voti)
Dante, nel momento stesso in cui prova pietà per i due cognati, ne conferma il comportamento erroneo, nella consapevolezza che autentica nobilitazione e salvezza possa essere consentita soltanto dall'amore in quanto virtù, un amore disinteressato che non necessita di alcuna contropartita e che si nutre esclusivamente ...
Sentimenti profondi legano Dante alle sue guide: rispetto, ammirazione, desiderio di emulazione verso colui che egli considera il più grande poeta dell'antichità, sentito come maestro d'arte e di vita, e poi l'amore verso la donna, l'amore e la soggezione quasi filiale che sente per entrambi.
Qual è il sentimento che prova Dante davanti a Paolo e Francesca?
Per Paolo e Francesca sopraggiunge una profonda pietà, sentimento raro all'Inferno dove, generalmente, dovrebbe essere una sensazione di condanna quella che si prova verso i dannati.
Quali sentimenti prova Dante nel corso del suo primo incontro con Virgilio?
Abbastanza complesso è l'atteggiamento di Dante verso Virgilio; è un atteggiamento misto di ammirazione e di rispetto, di fiducia e di filiare devozione e riconoscenza.
Quali sono i sentimenti e gli atteggiamenti di Dante verso i lussuriosi?
Dante ha verso i due amanti un atteggiamento più amichevole rispetto agli altri dannati; infatti dialogherà con loro, chiedendo i motivi della loro condanna e i sentimenti che anche nell'inferno si erano portati dietro: i due infatti gli confidano di essere più felici insieme all'inferno piuttosto che vivi ma separati.