VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Quando la derivata è uguale a 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è la derivata del seno?
La derivata del seno è il coseno: f ( x ) = s e n ( x ) → f ′ ( x ) = c o s ( x ) f(x)=sen(x) \rightarrow f'(x)=cos(x) f(x)=sen(x)→f′(x)=cos(x).
Quanti tipi di derivate ci sono?
Di seguito sono riportate in tabella tutte le derivate fondamentali (o meglio delle funzioni elementari), suddivise in 3 gruppi: derivate di funzione: costante, potenza e radice; derivate di funzioni goniometriche; derivate di funzioni esponenziali e logaritmiche.
A cosa serve la derivata?
Le derivate ti aiutano a studiare le proprietà locali di una funzione. Il Calcolo Differenziale studia le variazioni del valore f(x) della funzione f, a fronte di variazioni infinitesime della variabile x. Qui sia f(x) che x saranno numeri reali, anche se sono possibili varie generalizzazioni.
Qual è la derivata di 3x?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa calcola la derivata prima?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il simbolo della derivata?
La più comune è: f ′ ( x ) f'(x) f′(x) in cui si utilizza l'apice dopo il simbolo della funzione (si legge “f primo di x”). Il valore della derivata in un punto x 0 x_0 x0 è f ′ ( x 0 ) f'(x_0) f′(x0).
Chi ha scoperto la derivata?
Il concetto di derivata è stato introdotto alla fine del 1600, il primo a parlarne fu Newton, ma il primo ad utilizzarle dal punto di vista geometrico fu Leibniz.
Qual è la derivata di 2x?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è la derivata di è 2x?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cos'è una derivata in parole semplici?
La derivata è uno dei concetti basilari dell'analisi matematica. La derivata descrive come varia una funzione f(x) quando varia il suo argomento x. Più in generale, la derivata esprime la variazione di una grandezza rispetto a un'altra: il campo di applicazioni è vastissimo.
Cosa è H nelle derivate?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è la derivata della tangente?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono le 4 grandezze derivate?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è la derivata di è?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono le tre grandezze derivate?
L'intervallo di tempo, la lunghezza e la massa sono tre grandezze fisiche fon- damentali. Invece l'area, il volume, la velocità e la densità sono esempi di grandezze derivate.
Quanto vale il seno a 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
A cosa serve la derivata seconda?
La derivata seconda è tuttavia l'ultima che ha un significato evidente riguardo alle caratteristiche della funzione: se la derivata prima indica la velocità con cui la varia rispetto alla , la derivata seconda indica la velocità con cui cambia questa velocità, cioè l'accelerazione con cui varia la .
Per cosa serve la derivata seconda?
Geometricamente la derivata prima è la pendenza della tangente a una curva; la derivata seconda misura quindi l'incremento della pendenza; se la pendenza diminuisce la curva pende sempre più verso il basso e quindi abbiamo concavità verso il basso (vedi figura a lato).
Cosa succede se la derivata è uguale a 0?
Se la derivata prima f'(x) è uguale a zero nel punto x, la funzione f(x) è invariata in x.