Qual è la differenza tra Comune e municipio?

Domanda di: Penelope Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (6 voti)

Il Comune è un ente di diritto pubblico che si amministra autonomamente secondo la Legge organica comunale (LOC). Gli organi del Comune sono il Municipio (potere esecutivo) e il Consiglio comunale (potere legislativo).

Che cosa è il municipio?

Sede amministrativa (che ha sostituito in alcune città la vecchia circoscrizione) cui spetta la gestione di un'area specifica del territorio di un comune: eleggere il nuovo Presidente del XIII Municipio.

Perché si chiama comune?

Il termine "comune" deriva dalle comunità rurali composte da contadini residenti, ovvero villani, in genere o lavoratori semiliberi e liberi che componevano i vicini ovvero gli abitanti delle ville o dei vicus, ovvero i villaggi, che si riunivano per definire insieme il rispetto delle leggi (regulae), ma soprattutto l' ...

Quando un paese diventa comune?

La legge finanziaria per l'anno 2007 ha modificato i termini per la costituzione delle circoscrizioni, rendendole obbligatorie in comuni con una popolazione superiore a 250 000 abitanti (non più 100 000) e opzionali, invece, ove la popolazione è compresa tra 100 000 e 250 000 abitanti (prima l'intervallo era 30000–100 ...

Cosa si intende con il termine comune?

Comune Il Comune è, nell'ordinamento italiano, l'ente pubblico territoriale e rappresentativo di base (artt. 114, co. 1, e 118, co. 1, Cost.).

IL COMUNE