Qual è la differenza tra Connettivina e Connettivina bio?
Domanda di: Ilario De Santis | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(70 voti)
La principale differenza tra Connettivina Plus e Connettivina Bio Plus sta nella composizione dei prodotti. La Connettivina Plus è a base di acido ialuronico, mentre la Connettivina Bio Plus è a base di acido ialuronico estratto con metodo biofermentativo e sulfadiazina d'argento.
Che differenza c'è tra Connettivina e Connettivina Plus? La differenza sta nella presenza di acido ialuronico derivante da fermentazione batterica all'interno di Connettivina Bio, che rende cosi il prodotto di origine naturale.
A cosa serve? CONNETTIVINA è un cicatrizzante impiegato per il trattamento di ferite ed ulcerazioni cutanee. CONNETTIVINA stimola la riparazione e la rigenerazione della pelle, accelerando la guarigione di abrasioni, escoriazioni, ferite superficiali, scottature, ustioni di lieve entità e ragadi al seno.
1 g di crema contiene 2 mg di acido ialuronico sale sodico e 10 mg di sulfadizina argentica. Gli altri componenti sono: polietilenglicole 400 monostearato, estere decilico dell'acido oleico, cera emulsionante, glicerolo, sorbitolo soluzione 70%, acqua depurata.
Qual è la differenza tra Connettivina e Connettivina Plus?
Differenza tra connettivina plus e connettivina bio plus
Il primo è un farmaco di automedicazione ed il secondo è un dispositivo medico. Entrambi i prodotti contengono acido ialuronico e sulfodiazina e sono indicati per favorire la cicatrizzazione delle ferite infette.