Il medioevo è il periodo che si sviluppa dal 476 d.C. (anno della caduta dell'impero romano d'Occidente) al 1492 d.C. (anno della scoperta dell'America, da parte di Colombo) . Questo è caratterizzato da una netta divisione in ALTO MEDIOEVO (476-1000) e BASSO MEDIOEVO (1000-1492), e da una DECADENZA della civiltà.
La suddivisione comunemente utilizzata del Medioevo nei paesi di lingua romanza è tra Alto Medioevo, che va dal V al X secolo ed è caratterizzato da condizioni economiche disagiate e da continue invasioni da parte di Slavi, Arabi, Normanni e Magiari, e Basso Medioevo, che vede lo sviluppo di forme di governo basate su ...
Il Medioevo è un periodo di circa 10 secoli che inizia con il crollo dell'impero romano d'occidente(476) e si conclude con la scoperta dell'America (1492), poco più di un millen- nio dopo. Per convenzione, l'anno 1000 divide il Medioevo in due parti, l'Alto e il Basso Medioevo.
Nel Basso Medioevo i poteri universali del papato e del Sacro Romano Impero, dopo aver raggiunto il proprio apogeo, iniziarono a decadere inesorabilmente a favore delle monarchie nazionali che ormai si affermavano, dando all'Europa quel carattere, tuttora vivo, di mosaico di Stati e popoli, spesso affini, ma nel ...
I secoli più vicini a noi, dall'XI-XII al XV, sono detti invece basso Medioevo: si tratta di quelli nei quali la popolazione prima raggiunse il massimo e poi diminuì e la società, sempre più articolata, assunse molti dei caratteri che le sarebbero stati propri nell'età moderna.