Qual è la differenza tra le lenti progressive e lenti multifocali?

Domanda di: Sig. Fabiano Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (20 voti)

Ad esempio, se si ha bisogno di un occhiale per lettura, oppure per correggere la miopia, o ancora per l'astigmatismo. Gli occhiali progressivi vengono chiamati anche occhiali multifocali, proprio perché sono dotati di una lente unica che ha però tre aree di visione con gradazioni differenti.

Cosa si intende per lenti multifocali?

Cosa sono le lenti multifocali? Le lenti a contatto multifocali correggono diversi difetti visivi (miopia, presbiopia, astigmatismo e ipermetropia), basta una sola lente per avere una visione perfetta.

Quanto costa lenti multifocali?

Lenti progressive: i prezzi

Il costo di un occhiale con lenti progressive che sia il giusto compromesso tra alta qualità e buon prezzo si aggira intorno ai 440 -500 euro.

Cosa sono le lenti progressive di ultima generazione?

Le lenti progressive NAU! di ultima generazione assicurano un'elevata stabilità di visione anche in movimento. Ad esempio salendo e scendendo le scale. Un solo occhiale progressivo sostituisce contemporaneamente diverse tipologie di occhiali: occhiale da lettura, occhiale per vedere da lontano.

Chi ha bisogno delle lenti progressive?

Le lenti progressive sono usate dalle persone miopi, ipermetropi e astigmatiche che hanno sviluppato la presbiopia e permettono di svolgere tutte le attività con un occhiale unico, senza cambiare in continuo quello per lontano con quello per vicino.

OCCHIALI MULTIFOCALI O PROGRESSIVI: COME ABITUARSI/MULTIFOCAL GLASSES