Qual e la legge di Hooke?

Domanda di: Dimitri De luca  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (14 voti)

La legge di Hooke recita: La forza elastica è direttamente proporzionale alla deformazione e di verso opposto alla forza esterna che ha provocato questa deformazione. dove K è la costante elastica e Δs è la variazione di lunghezza o elongazione, che si misura in metri.

Come si esprime la legge di Hooke?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual è la formula della forza elastica?

La costante di proporzionalità k prende il nome di costante elastica della molla. Dividendo per l'allungamento x entrambi i membri dell'uguaglianza F = k · x otteniamo che k = F / x da cui l'unità di misura di k nel Sistema Internazionale è il newton su metro (N / m).

Come si fa a calcolare la forza?

La relazione tra forza, massa e accelerazione è data dall'equazione: forza = massa × accelerazione.

Cosa e la costante elastica?

La costante elastica della molla è una grandezza che si misura in Newton su metri, N/m, (Sistema Internazionale) e che quantifica quanto una molla sia deformabile o meno, chiamata per questo anche rigidezza della molla, perché indice di quanto la molla sia rigida.

La forza elastica e la legge di Hooke - Spiegazione ed esempi