Qual è la lima più dura?

Domanda di: Ferdinando Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (57 voti)

La grana. Indica la durezza o ruvidità di una lima: più sottile è la grana e meno è abrasiva la lima (lime che partono da 150/180/200/240); al contrario una grana bassa indica un grado di abrasività elevato (lime che partono da 80/100/120).

A cosa serve la lima 100 100?

La lima dritta quadrata grana 100 /100 è usata nella ricostruzione unghie in gel e acrilico. Perfetta impugnatura che consente un lavoro facile su tutta la superficie dell'unghia. La lima dritta quadrata grana 100 / 100 è disinfettabile e sterilizzabile.

A cosa serve la lima 100 180?

La lima 100/180 è uno strumento indispensabile per il modellamento del gel e dell'acrylgel e per la preparazione dell'unghia naturale prima dell'applicazione di qualsiasi prodotto.

Quale lima gratta di più?

La lima più abrasiva è quella con grana 80, e guardandola in superficie si vedrà chiaramente che è irregolare e gratta molto. Al contrario la meno abrasiva è la 240, e guardandola avrà un aspetto più liscio. Ovviamente sono state create diverse abrasività per coprire ruoli diversi.

A cosa serve la lima 180 240?

La Lima Expert 180/240 è ottima per limare e accorciare le unghie naturali e allungate e per modellare il Gel. Il lato a grana fine (240) è ottimo per modellare i bordi dell'unghia.

Come usare CORRETTAMENTE la lima