Qual è la lingua europea più vecchia?

Domanda di: Arcibaldo Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (28 voti)

È il basco/euskera considerata la lingua più antica d'Europa. Il Gallese è una lingua Celtica al pari del gaelico irlandese e scozzese,e il bretone.

Quale la lingua più vecchia d'Europa?

La lingua albanese è la lingua più antica dell'Europa. Essa deriva dalla lingua illirica e da quella tracio – frigia (che è della stessa famiglia della lingua etrusca), lingua ereditaria della antichissima lingua pelasgica, sulla quale i Greci costruirono la loro lingua: il greco antico.

Qual è la lingua più vecchia al mondo?

Sumero. La lingua sumera è la più antica lingua scritta che ci sia pervenuta. Attestata per la prima volta intorno al 3100 a.C. nella Mesopotamia meridionale, fiorì durante il terzo millennio a.C.

Chi è il popolo più antico d'Europa?

Ebbene, secondo Cavalli-Sforza gli albanesi sarebbero il più antico popolo d'Europa. La lingua albanese sarebbe quella dei primi coltivatori anatolici giunti nel continente europeo i quali portarono con sé le tecniche agricole proprie degli indoeuropei.

Qual è la madre di tutte le lingue?

Con l'espressione 'lingue indoeuropee' ci si riferisce alla famiglia di lingue parlate oggi in gran parte del globo.

Qual è la lingua più antica dell'Europa