Qual è la minicar più economica?

Domanda di: Sig.ra Sarita Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

La gamma veicoli di Ligier ricalca quella del “rivale”, perché ci sono tre linee di macchina 50 modelli microcar: le più economiche Microcar Dué e Microcar M. Go, con prezzi rispettivamente di 10.200 euro e 10.800 euro, e le più sfiziose JS50 e JS60, in vendita a 11.700 euro e 17.000 euro.

Quale microcar mi consigliate?

Quali sono le microcar migliori del 2021? Sono molte le possibilità di scelta per il 2021 nel settore delle microcar. Tra i modelli più interessanti citiamo: Aixam Miniauto (da 9.499 euro), Chatenet CH46 (da 10.648 euro), Ligier JS50 (da 11.900 euro) e la Casalini M20 (da 13.400 euro).

Quanto costa una microcar 50cc?

MICROCAR Dué V3 Young – In promozione a 9.240 euro (IVA inclusa; Immatricolazione inclusa) Questa minicar 50 è prodotta dal gruppo industriale Ligier.

Qual è la differenza tra minicar e microcar?

Le minicar, chiamate anche microcar, sono considerati quadricicli leggeri, che possono essere guidati senza patente B. Si tratta nello specifico, di auto dalle dimensioni molto ridotte e da una cilindrata poco potente.

Quanto costano le minicar usate?

  • Microcar Due young. € 7.500,- 1 ND. ...
  • Microcar M. Go. € 5.400,- ...
  • Microcar MC1 mc1 classic. € 1.650,- ND. ...
  • Microcar M8 DCI Tronic Super Sport. € 7.900,- ND. ...
  • Microcar Ligier JS50 CDI. € 6.000,- ND. ...
  • Microcar Due v3. € 6.500,- ...
  • Microcar Due Dynamic young. € 8.990,- ...
  • Microcar Due Dynamic Young CAMBIO AUOMATICO-CERCHI/LEGA-PELLE. € 7.900,- 2

In CENTRO MILANO con la MICROCAR più ECONOMICA al MONDO!! *alert ignoranza* 😂