Qual è la religione della Germania?

Domanda di: Dott. Gregorio Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (58 voti)

Statistiche. Il cristianesimo è la più grande religione presente in Germania con circa 45,8 milioni di aderenti (55,1%) nel 2019, di cui 22,6 milioni sono cattolici (27,2%) e 20,7 milioni protestanti (24,9%). La Chiesa ortodossa ha 1,5 milioni di membri o l'1,9% degli abitanti.

Come si chiama oggi la Chiesa protestante in Germania?

La Chiesa evangelica in Germania (Evangelische Kirche in Deutschland, EKD) è l'organizzazione più importante del protestantesimo nel paese. In Germania il 24,9 % della popolazione appartiene a questa Chiesa.

Chi sono oggi i protestanti?

Il protestantesimo in Italia conta almeno 750 000 fedeli che sono suddivisi in molte denominazioni, suddivisibili tra Chiese "storiche" (valdesi, luterani, calvinisti/riformati, anglicani, battisti, metodisti), restaurazioniste (Chiese di Cristo), libere, pentecostali, "Movimento di Santità" (Holiness Movement) e ...

Qual è la religione in Francia?

Il CIA World Factbook del 2007 ha elencato la religione francese maggioritaria il cattolicesimo (83-88%), segue il protestantesimo (2%), l'ebraismo 1%, l'islam (5% -10%), i non affiliati infine ammontano al 4%.

Qual è la città d'Italia con più chiese?

Roma vanta poi di un altro record importante. È la città con più chiese in Italia e probabilmente anche nel mondo. In effetti Roma al suo interno conserva oltre 900 chiese di cui solo trecento sono però consacrate.

Le 5 cose che mi mancano della Germania