VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Quale siepe costa meno?
Quindi prunus laurocerasus, fotinia, carpino, ligustro, alloro, piracanta, viburno, sono tutte piante a basso prezzo, che tenderanno a svilupparsi rapidamente e a produrre un bel fogliame, con fiori poco appariscenti.
Cosa mettere al posto della siepe in giardino?
Alternative alla siepe per piccoli spazi
Pareti frangivista. La soluzione più comune è quella di sostituire la siepe con una parete frangivista. ... Gabbioni metallo. Nelle opere di ingegneria naturalistica, in particolare come contenimento, si utilizzano i gabbioni di metallo. ... Cannicciato di Bambù
Quanto tempo ci mette a crescere la photinia?
In pieno campo, interrando giovani piantine di circa un anno, possiamo ottenere piante che raggiungono 2 metri di altezza già al secondo anno di coltivazione; al quarto o quinto anno possono spingersi fino al massimo sviluppo, compreso fra 4 e 5 metri.
Cosa piantare per fare una siepe?
Esaminiamo la correetta distanza per ogni tipo di pianta:
agrifoglio nellie stevens: 50-70 cm. agrifoglio variegato: 50-70 cm. arbutus unedo: 50-70 cm. berberis thumbergii atropurpurea: 50 cm. carpinus betulus: 50-70 cm. cupressocyparis leylandii: 50-70 cm. cupressocyparis leylandii castlewellan gold: 50-70 cm.
A quale distanza piantare la siepe?
Tutte le piante da siepe necessitano di almeno 50 cm di spazio tra l'una e l'altra.
Cosa fare per infoltire la siepe?
Si può provare a fare le talee Quindi occorre procurarsi le talee dalle piante sane che formano la siepe e metterle a radicare nello spazio lavorato, inserendole molto ravvicinate tra di loro. Annaffiare e mantenere il substrato costantemente umido.
Come fare una siepe economica?
Se il vostro obiettivo è realizzare una siepe veloce ed economica, il nostro consiglio è quello di usare piante vendute a radice nuda poiché il loro costo è più contenuto rispetto a quelle in vaso.
Quali piante per confine?
Come essenze per costituire una bella e folta siepe vanno molto bene la fotinia, il biancospino, il prugnolo, il lauroceraso, il tasso, il carpino bianco, che tra l'altro sopporta bene eventuali potature in «forma obbligata». Il consiglio è quello di costituire una «siepe formale».
Quando si può piantare la photinia?
Il momento ideale per mettere a dimora la Photinia è senza dubbio il periodo autunnale: questo consentirà alla pianta di formare le radici in modo uniforme e di svilupparsi in modo rigoglioso e sano sin dalla prima stagione vegetativa.
Cosa mettere sotto la siepe?
La pacciamatura non è limitata all'utilizzo di tessuto pacciamante, corteccia, lapillo e ciottolo. ... Ci sono anche altri materiali utili ad eseguire questo lavoro, questi sono ad esempio:
paglia. aghi di pino. foglie secche. segatura. erba secca. argilla espansa.
Cosa abbinare alla photinia?
La photinia non ha bisogno di concime, ma può essere utile a fine inverno e inizio estate. Per via dei suoi colori, ben si abbina ad altre piante arbustive come alloro, pyracantha e lauroceraso. Ai suoi piedi crescono bene anche le bulbose.
Quanta acqua vuole la Photinia?
La photinia è molto tollerante. Le piante giovani richiedono irrigazioni abbondanti nel primo anno; in seguito sopporta anche periodi di siccità. Le piante in vaso si innaffiano in piena estate ogni 3-4 giorni; in autunno e primavera ogni 15-20 giorni.
Come mai la Photinia perde le foglie?
Avere una leggera caduta delle foglie nella parte bassa della pianta è abbastanza normale, ma se si verifica in modo massiccio è da ritenersi causata da uno squilibrio nutrizionale- ambientale o patologico.
Quanti tipi di Photinia ci sono?
Photinia Lindl. è un genere di circa 30 specie di piccoli alberi e grandi arbusti appartenenti alla famiglia delle Rosacee.
Come coprire il giardino dai vicini?
Per ripararsi dagli sguardi dei vicini dall'alto è possibile utilizzare frangivista come ombrelloni, tende da sole oppure optare per il montaggio di un pergolato.
Come creare un po'di privacy in giardino?
14 Ottime Soluzioni per Garantire la Privacy in Giardino
Una barriera naturale. Salva. ... La recinzione in legno, una soluzione classica. Salva. ... La pietra a vista. Salva. ... Un reticolato da riempire. Salva. ... Fatelo con i fiori. Salva. ... In metallo, ma con stile. Salva. ... Pareti naturali. Salva. ... Recinzioni intrecciate. Salva.
Come proteggere il giardino da sguardi indiscreti?
Un pannello fendivista protegge da sguardi indiscreti oltre che da vento e correnti d'aria. Pannelli in legno già pronti sono la soluzione più semplice ed efficace.