In passato il cavallo Dala era usato principalmente come giocattolo per i bambini, mentre oggigiorno è divenuto un simbolo del Dalarna e della Svezia in generale.
I birdwatchers di Ebn hanno votato l'animale che meglio rappresenta la Nazione. Dietro la Passera si è piazzato il Cavaliere d'Italia. Roma, 18 mag. -(AdnKronos) - Alla fine ha vinto il passerotto, nome scientifico Passera d'Italia, eletto uccello simbolo del Belpaese nella consultazione tra i birdwatchers di Ebn.
È diventato, praticamente per caso, il simbolo della Francia. Infatti, questo avvicinamento è dovuto a una stranezza linguistica: la parola gallus in latino significa sia abitante della Gallia che galletto. Curioso, no? Oggi, alcuni tifosi dei Blu lo portano con fierezza, ma non si è imposto facilmente.
Nella mitologia greca, Europa era una nobildonna fenicia: la storia narra che Zeus tentò di sedurla avvicinandosi a lei trasformato in forma di Toro. Sulla moneta da 2 € greca è raffigurata la scena di Europa in groppa al Toro.
In seguito, i russi adottarono l'aquila bicipite come simbolo dello Stato e fecero propria l'icona dell'orso per esprimere il loro potere e la paura che tale potere incuteva. Gli ucraini hanno invece scelto l'usignolo per significare la loro natura, uccello che richiama l'amore, la lealtà e la devozione.