VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Cos'è il gioco per Bruner?
- Secondo Bruner il gioco è funzionale all'apprendimento, poiché il bambino, senza doversi preoccupare dei bisogni reali, sperimenta liberamente soluzioni ai problemi, facilitando così l'inventiva e le correlazioni.
Cosa hanno in comune Piaget e Vygotskij?
Entrambi basarono la propria teoria su un paradigma costruttivista. È curioso constatare che i due partono dalla stessa concezione generale, basata sul costruttivismo e l'interazionismo.
Chi ritiene importante il gioco nello sviluppo cognitivo del bambino?
Piaget riconosce al gioco un valore fondamentale nello sviluppo cognitivo, affettivo e sociale del bambino. Egli afferma che il gioco e' prima di tutto assimilazione che domina l'accomodamento.
A cosa si riferisce Vygotskij quando parla di gioco immaginario?
Il gioco di finzione permette di cogliere i livelli di sviluppo del bambino, essendo un'attività spontanea. Lev Semënovič Vygotskij (1996) affermava che nel gioco il bambino è sempre al di sopra della propria età media, del proprio comportamento quotidiano.
Qual è il pensiero di Piaget?
Il bambino ha ancora un pensiero egocentrico, non riconosce gli altri come soggetti portatori di bisogni e esigenze diverse dalle proprie. Per il bambino, ogni cosa esiste in sua funzione. Riesce a distinguere sé dal mondo; concepisce la realtà in termini animistici. Fase operatorio-concreta (7-11 anni).
Che importanza ha il gioco per la Montessori?
Secondo la Montessori, il gioco è indispensabile per sviluppare varie competenze e capacità: Volontario, piacevole, propositivo e spontaneo. La creatività espansa utilizzando capacità di problem solving, abilità sociali, competenze linguistiche e abilità fisiche. Aiuta ad espandere nuove idee.
Chi è l'autore che ritiene che l'intelligenza del bambino si sviluppa secondo un processo Stadiale?
Bruner e lo sviluppo stadiale.
Quale autore definiva la scuola attiva?
Rousseau, al cui direttore Pièrre Bovet si deve l'espressione “scuola attiva”, destinato a sintetizzare il principio di una nuova educazione puerocentrica, opposta all'educazione tradizionale disattenta alla natura e ai bisogni dell'allievo.
In che cosa consiste l'apprendimento per Froebel?
Per Frobel l'educazione deve sviluppare il divino che è nell'uomo e nell'uomo deve operare come Dio, quindi l'educazione è un'attività etica e religiosa, il cui primo scopo è rendere l'uomo consapevole della presenza del divino.
Quando il gioco diventa apprendimento?
Possiamo affermare che il gioco è sinonimo di apprendimento Già il bambino piccolo nelle prime settimane di vita comincia a giocare con il proprio corpo, o meglio: parti del suo corpo diventano il suo giocatolo. Prima ancora che si accorge che esistono altre cose intorno a se oltre al seno della mamma..
Quale funzione hanno i giochi ideati da fröbel nel Kindergärten?
Fröbel: i giardini d'infanzia (centro educazione del bambino) Friedrich Fröbel vide l'educazione del bambino come celebrazione ed esaltazione dell'autonomia spirituale dell'essere umano che egli è. Questa attività spirituale si realizza nel gioco, il quale offre ai bambini l'opportunità di scoprire se stessi.
A quale corrente pedagogica appartiene Vygotskij?
Verso il Costruttivismo: Vygotskij e Piaget.
Su cosa si basa la teoria del costruttivismo sociale di Vygotskij?
È una teoria epistemologica che afferma che la costruzione della conoscenza avviene all'interno del contesto socioculturale in cui agisce l'individuo. Secondo questa prospettiva, pertanto, interazioni e linguaggi svolgono una funzione fondamentale in un processo di apprendimento.
Chi ha parlato di scaffolding?
Bruner nel 1976 utilizzò per primo il termine scaffolding ("impalcatura") in un articolo pubblicato dal Journal of Child Psychology and Psychiatry. In questo articolo venivano descritti dei modi di interazione tra un tutor ed un bambino che come compito doveva costruire una piramide tridimensionale in blocchi di legno.
Chi parla dell'importanza del gioco?
Il bambino sperimenta, crea, sviluppa la propria fantasia. Grazie al gioco, scopre la propria personalità e la propria identità sociale. La nota educatrice Maria Montessori affermava che, l'importanza del gioco per i bambini sta nel fatto che: viene spontaneamente, in maniera propositiva e volontaria.
Chi è l'autore dello sviluppo mentale del bambino?
Jean Piaget è da sempre considerato uno dei massimi esponenti dello studio dello sviluppo della cognizione o pensiero infantile. Le sue teorie derivano da anni di studio osservazionale da cui egli inferì l'esistenza di una serie di tappe considerate ancora del tutto valide al giorno d'oggi.
Chi è l'autore de Lo sviluppo mentale del bambino?
Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia - Jean Piaget - Libro - Einaudi - Piccola biblioteca Einaudi.
A quale corrente appartiene Bruner?
Tornato ad Harvard, nel 1960 Bruner istituì il Centro di studi cognitivi, sancendo definitivamente l'affermazione scientifica del "cognitivismo" rispetto al "comportamentismo" allora predominante.
Qual è la differenza tra Vygotskij e Piaget?
Quindi, la differenza principale tra i due studiosi è la seguente : Per Piaget il linguaggio è una conseguenza dello sviluppo del pensiero; Per Vygotskij pensiero e linguaggio si sviluppano in modo diviso, pur influenzandosi a vicenda.
Come avviene l'apprendimento secondo Bruner?
Secondo Bruner, l'apprendimento avviene attraverso la trasmissione di contenuti di conoscenza, proprio all'interno di specifici contesti sociali, come per esempio la scuola; i “saperi”, vengono dunque acquisiti dal bambino, attraverso le esperienze compiute all'interno del contesto sociale e culturale di appartenenza.