Quale contenitore per congelare lasagne?

Domanda di: Dott. Rosita Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (8 voti)

👨‍🍳 Le vaschette in alluminio sono larghe e della misura perfetta per cucinare al forno, conservare o congelare gli alimenti. Questi contenitori in alluminio possono essere utilizzati per conservare cibo in frigorifero o in congelatore, per arrosto, lasagne e molto altro.

Quale contenitore usare per congelare le lasagne?

Prepara le lasagne in un contenitore che possa essere riposto in freezer. Cerca il simbolo con il disegno del fiocco di neve per essere certo che la teglia/pirofila sia adatta al congelamento. La maggior parte dei tegami di vetro o ceramica è adatta allo scopo.

Quali contenitori usare per congelare?

Le regole base per congelare

Mai congelare in contenitori di vetro, a meno che non stiate utilizzando un vetro temperato. Meglio utilizzare buste da freezer di qualità o contenitori di plastica. Meglio ancora avere una macchina per il sottovuoto.

Come congelare le lasagne già cotte?

Come conservare le lasagne cotte? Ma si consiglia di congelare la lasagna dopo che si è raffreddata bene. Coprirla sempre: il contenitore della lasagna va coperto con la pellicola trasparente per alimenti e si sconsiglia l'alluminio, perchè potrebbe interferire con il sapore della preparazione.

Come congelare le lasagne fresche?

Congelare la lasagna, i consigli ideali

Una cosa che ci faciliterà la vita nel congelare la lasagna sarà comunque creare delle porzioni singole, tagliandola e mettendola in delle vaschette di piccole dimensioni. Allo scongelamento poi rimarranno intatte. Prima di congelare fate raffreddare tutto per bene.

Surgeliamo Due Portate: Parmigiana Light di melanzane e Pasta al forno || Una Fetta Di Paradiso