Quale è il livello di comunicazione più incisivo?

Domanda di: Ing. Vitalba Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

Secondo Mehrabian:
  • il 55% del messaggio comunicativo è dedotto dal linguaggio non verbale (gesti, mimica facciale, postura);
  • il 38% dagli aspetti paraverbali (tono, ritmo, timbro della voce);
  • il 7% dal contenuto verbale.

Quali sono i livelli di comunicazione?

I livelli di comunicazione: verbale, paraverbale, non verbale.

Quali sono le 3 dimensioni della comunicazione?

Esistono tre livelli di comunicazione: verbale, paraverbale e non verbale.

Qual è il tipo di comunicazione più importante?

Nonostante si pensi spesso che il linguaggio verbale sia il più importante, in realtà non c'è assunto più errato: secondo le ricerche, oltre il 70% della comunicazione è non verbale.

Qual è la comunicazione più efficace?

Una comunicazione è efficace se i tre livelli (verbale, paraverbale, non verbale) sono congruenti e se la comunicazione è finalizzata ad entrare in contatto con l'altro, dare e ottenere fiducia, affermare, tranquillizzare, coinvolgere, affascinare, ottenere consenso.

I 3 livelli della Comunicazione