Quale frutta può mangiare il gruppo sanguigno 0?

Domanda di: Diamante Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

Neutri: albicocche, ananas, anguria, banane, cachi, cedro, ciliegie, datteri, fichi d'India, kiwi, lampone, limone, mango, melograno, mela, melone giallo, mirtilli, papaia, pere, pesche, pesche noce, pompelmo, ribes nero e rosso, sambuco, uva bianca e nera, uva spina, uva sultanina..

Che frutta può mangiare il gruppo 0?

FRUTTA
  • Alimenti benefici: fichi (fresco o secco) e prugne (fresche o secche).
  • Alimenti neutri: ananas, albicocche, anguria, cedro, ciliegie, datteri, fichi d'india, kiwi, lamponi, limone, mango, melograno, mela, melone giallo, mirtilli, papaia, pere, ribes nero e rosso, sambuco, uva bianca e nera e uva sultanina.

Cosa mangiare a colazione gruppo 0?

Esempio di colazione nella dieta del gruppo sanguigno 0
  • Prugne (ben mature) con 5-6 mandorle.
  • Fichi con un po' di carne ai ferri.
  • Pane di grano saraceno e olio con un caffè di cicoria non zuccherato.
  • Riso bianco alle verdure e prezzemolo con tacchino.
  • Carne ai ferri con zucchine stufate.

Cosa posso mangiare con il gruppo sanguigno 0 positivo?

Per mantenersi in salute, una persona con gruppo sanguigno 0 avrebbe bisogno di un'alimentazione ricca di proteine animali, verdure e legumi, abbinata a un programma di attività fisica intensa. Non tollererebbe bene latticini, cereali contenenti glutine e alcuni legumi (ad es.

Come dimagrire gruppo sanguigno 0?

Integrare nella dieta molte proteine di alta qualità significa aumentare la massa magra e al contempo accellerare il metabolismo e quindi il dimagrimento. Sono invece i cereali i principali responsabili dell'aumento del peso e più di tutti i cereali con il glutine, come il frumento.

LA DIETA DEL GRUPPO SANGUIGNO FUNZIONA?