Qual'è la frutta con meno pesticidi?

Domanda di: Antonio Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (56 voti)

Avocado, ananas, papaya: la frutta (e la verdura) con MENO pesticidi.

Qual'è la frutta con più pesticidi?

I frutti più contaminati

I frutti su cui sono state rinvenute più spesso tracce dei pesticidi sono le more (51%), le pesche (45%), le fragole (38%), le ciliegie e le albicocche (35%).

Qual'è la frutta più inquinata?

Per il 2018, al vertice della classifica dei più inquinati (chiamati anche "The Dirty Dozen") ci sono, in ordine di decrescente: fragole, spinaci, pesche nettarine, mele, uva, pesca percoca, ciliegie, pere, pomodoro, sedano, patate, peperoni dolci e peperoncino.

Quali sono le mele con meno pesticidi?

Le mele migliori e dunque completamente prive di pesticidi sono risultate:
  • Gala bio Canova (Almaverde Bio Market)
  • “Stark Biosudtirol” di Naturasì
  • Red Delicious Bio in vendita da Pam&Panorama.
  • “Rosse Bio Gala Bioorganic” di Lidl.

Quali alimenti contengono più pesticidi?

La “sporca dozzina”: gli alimenti che contengono più pesticidi
  • Mele.
  • Pesche.
  • Nettarine.
  • Fragole.
  • Uva.
  • Sedano.
  • Spinaci.
  • peperoni dolci.

Frutta e verdura, la classifica di quelle con meno pesticidi [FOTO]