Quale olio per miscela per motosega?

Domanda di: Elga De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

Nella realizzazione della miscela per motosega, il miglior olio per miscela 2t è sicuramente quello di tipo sintetico, che è dunque da preferire agli altri. Come già evidenziato, infatti, questo tipo di olio presenta caratteristiche chimico-fisiche che lo rendono più performante rispetto agli altri due tipi di olio.

Che olio si usa per la miscela della motosega?

Come carburante per motosega si utilizza una miscela olio benzina che può essere preparata in casa, a partire da benzina verde e olio minerale (o semisintetico o sintetico).

Qual è il miglior olio per fare la miscela?

Nella scelta del miglior olio miscela per motori 2T è da propendere per un olio che abbia superato la specifica JASO FD in quanto significa che ha superato i più severi test su potere lubrificante, detergenza, depositi incombusti e, soprattutto, fumosità allo scarico.

Che percentuale di olio per miscela motosega?

Molto spesso, il costruttore di motosega indica in confezione che l'alimentazione giusta è data da una “miscela al 5%”. Ciò che significa? Per preparare una miscela al 5% si uniscono insieme, nel contenitore graduato, un litro di benzina per ogni 50 ml di olio.

Quale miscela per motoseghe Stihl?

Rapporti di miscela

Per un rapporto di miscela di 1 : 50 sono richiesti 5 litri di benzina e 0,10 litri (100 cm³) di olio a due tempi STIHL.

Quale Olio Usare per la Miscela?