Quale organo dello Stato si riunisce a Palazzo Madama?

Domanda di: Sig. Armando Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

La sede del Senato della Repubblica è Palazzo Madama, a Roma, dove si riunisce sin dalla sua nascita (1948).

Chi si riunisce a Montecitorio?

Palazzo Montecitorio è un edificio storico di Roma che si affaccia su piazza del Parlamento da un lato e su piazza di Monte Citorio dall'altro, in cui ha sede la Camera dei deputati della Repubblica Italiana e il Parlamento italiano riunito in seduta comune (insieme deputati e senatori).

Quali sono i principali organi dello Stato?

Organi costituzionali e a rilevanza costituzionale
  • Presidenza della Repubblica.
  • Parlamento Italiano.
  • Senato della Repubblica.
  • Camera dei Deputati.
  • Governo Italiano.
  • Corte costituzionale.
  • Corte Suprema di Cassazione.
  • Corte dei Conti.

Dove si riuniscono deputati e senatori?

Il Parlamento si riunisce in seduta comune nei soli casi stabiliti dalla Costituzione. La riunione ha luogo presso gli uffici della Camera dei deputati a Palazzo Montecitorio e l'assemblea è presieduta dal presidente della Camera con il proprio ufficio di presidenza (art. 63 Cost.).

Qual è l'organo del Palazzo Madama?

Oggi di proprietà dello Stato, è sede del Senato della Repubblica; per metonimia l'espressione Palazzo Madama è divenuta giornalisticamente e colloquialmente sinonimo di Senato italiano.

Scopri Palazzo Madama