Quale paese ha il più alto consumo di olio d'oliva pro capite?
Domanda di: Dr. Elsa Barbieri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(34 voti)
Il maggior consumatore pro capite è San Marino, con quasi 22 kg pro capite all'anno, seguito dalla Grecia, con 12 kg, poi la Spagna, con 11,7 kg, il Vaticano con 10,7, l'Italia, con 8,2, il Portogallo con 7.9.
Quali paesi sono i maggiori consumatori di olio d'oliva?
In vetta alla classifica l'Italia con 557 milioni di chili, seguita dalla Spagna con 470 milioni di chili e, a sorpresa, dagli Stati Uniti con un consumo di 315 milioni di chili (+174% rispetto a 25 anni fa).
L'Italia e la Spagna sono i maggiori consumatori di olio di oliva nell'UE, con un consumo annuo di circa 500 000 tonnellate ciascuna, mentre la Grecia registra il più grande consumo pro capite dell'UE, con circa 12 kg pro capite all'anno.
Nonostante il consumo medio annuo pro capite di olio d'oliva si aggiri sui 7,5 kg, i consumatori italiani non hanno ancora in mano tutti gli strumenti per scegliere con cognizione il miglior prodotto possibile per caratteristiche chimiche e organolettiche.
Puglia, Calabria e Sicilia hanno un'incidenza sulla produzione nazionale di circa il 80% di tutto l'olio di oliva che si produce ogni anno in ITALIA. La rimanente produzione che ha una certa rilevanza se la dividono Toscana, Liguria, Umbria e Abruzzo.