Quale paprika scegliere?

Domanda di: Evita Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (65 voti)

In generale se preferite un sapore più delicato è meglio scegliere la paprika dolce, mentre per un sapore più forte si può optare per la quella più piccante.

Qual è la paprika migliore?

In molti sostengono che la paprika ungherese sia la più buona e saporita al mondo, sicuramente questa versione piccante prodotta nella città di Kalocsa è davvero ottima, ha un sapore ricco e dolce ma con un delicato sentore piccante.

Che differenza c'è tra paprika dolce e paprika forte?

La paprika dolce ha un gusto più dolce e più morbido rispetto alla paprika forte. Non essendo piccante, è ideale per tutti coloro che amano l'aroma fruttato del peperone e del peperoncino ma che non apprezzano la piccantezza. La paprika dolce ha un intenso aroma ed è ideale sia per piatti freddi sia per quelli caldi.

Dove si usa la paprika forte?

La paprika forte è una spezia ottenuta da peperoni piccanti. Dal sapore leggermente piccante e fruttato, si presta bene per salse, creme da spalmare piccanti, formaggio a pasta dura, formaggio di pecora, marinature per barbecue, melanzane, zucchin, patate e pasta.

Quando si aggiunge la paprika?

È perfetta per aromatizzare zuppe di carne e verdure, spezzatini, arrosti, salse con cui accompagnare il pesce o i formaggi, ma si può usare pure per i primi piatti, dalla pasta al riso.

🍯 cosa succede se PRENDO 1 CUCCHIAIO DI MIELE tutti i giorni 🐝