Quale più conveniente donazione o vendita?

Domanda di: Guido Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (53 voti)

Se vogliamo soffermarci inizialmente sulla convenienza fiscale, la donazione ha costi nettamente inferiori rispetto alla compravendita. Quando, infatti, un bene viene donato ad un parente stretto i costi sono più contenuti.

Cosa conviene donazione o vendita?

Meglio la donazione o la compravendita

Ma perché? Precisiamo che la vendita è il passaggio della proprietà dietro al pagamento di un prezzo, che rende il trasferimento definitivo, mentre la donazione non prevede nessun prezzo dato che il beneficiario è solo tenuto a dichiarare se intende accettare o meno il regalo.

Perché notaio sconsiglia la donazione di casa?

È quindi chiaro perché i notai sconsigliano la donazione: essa può essere posta nel nulla sia dagli eredi mediante l'azione di riduzione, sia dai creditori con l'azione revocatoria. Proprio perché la donazione è a rischio di un'impugnazione che la renda inefficace, rivendere un bene ricevuto in regalo è difficile.

Quali sono i rischi della donazione?

Quali sono i rischi della donazione di un immobile? Come abbiamo anticipato, donare un immobile può causare diversi svantaggi per chi riceve il bene in questione. I rischi principali, infatti, sono collegati all'obbligo di alimenti, imposte sulle donazioni e alla difficoltà a rivendere il bene donato.

Che differenza c'è tra cessione e donazione?

Quello che distingue le due fattispecie (donazione e cessione gratuita) è l'animo di liberalità, in quanto la prima viene fatta per fare appunto una “donazione”, animata da liberalità, mentre la seconda può avere gli scopi più vari (Cassazione civile Sezione 3° n. 10443/2019).

SUCCESSIONE o DONAZIONE: Cosa conviene di più? | Avv. Angelo Greco