Quale rossetto dopo i 50 anni?

Domanda di: Helga Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (57 voti)

"Dopo aver superato i cinquant'anni il contorno labbra non è più definito. La scelta migliore ricade verso dei rossetti dal colore puro, riempitivi, anti-age. I colori del nude e del pesca/aranciato sono in grado di donare un'allure sofisticata e discreta, e poi illuminano il volto, essendo colori a base calda.

Che colore di rossetto usare a 50 anni?

I rossetti migliori, in tal caso, sono speziati ed aranciati. Dal corallo al pesca, dal beige al classico rosso aranciato, non ci sono limiti alla vivacità dei rossetti a 50 anni.

Come truccare le labbra dopo i 50 anni?

Per le labbra, infine, il trucco per donne di 50 anni deve avere una sola prerogativa: volumizzare. Le labbra tendono ad assottigliarsi con l'età, per cui sentita libera di ricorrere a gloss e a rossetti lucidi, meglio se nei colori del rosa, pesca, nude o mattone.

Come capire quale rossetto ti sta meglio?

Pelle chiara: evitate il rosso intenso, optate per un rosso discreto, come il corallo o un make-up labbra dai toni rosati. Pelle media: rossetto rosso vivo o colori ciliegia. Pelle scura: questo colore di carnagione può permettersi il rossetto rosso più intenso che ci sia, quello color rubino.

Come truccarsi a 55 anni?

«Per le over 50 si mira a creare un trucco effetto freschezza: per questo il giusto mix di tonalità opache e satinate aiuta non solo a dare luce agli occhi ma soprattutto a creare la giusta profondità». Da evitare assolutamente? «I colori troppo brillanti e accesi, meglio puntare su tonalità più neutre.

Trucco Anti-Age Tutorial by Pablo Gil Cagnè