Quale tipo di pasta non fa gonfiare la pancia?

Domanda di: Dr. Albino D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (69 voti)

Pasta di riso, digeribile e anti-gonfiore
Ottima anche per chi soffre di pancia gonfia dopo aver mangiato, la pasta di riso cuoce rapidamente e non favorisce fastidiose fermentazioni a livello addominale.

Quali sono i carboidrati che non gonfiano?

Mentre le fonti di carboidrati da preferire sono:

legumi, cereali in chicco, pasta integrale, farina integrale, pane integrale e sostituti, patate e patate dolci.

Perché se mangio la pasta mi si gonfia la pancia?

L'amido costituisce la parte preponderante dei carboidrati complessi (contenuto in legumi, cereali, pasta e pane). Quando questi raggiungono in eccesso il colon vengono fermentati dalla flora batterica e trasformati in gas che si manifesta con gonfiore addominale.

Qual è il tipo di pasta più digeribile?

Pasta di farro

È ricca di proteine, aminoacidi, vitamine e minerali ed è la meno calorica in assoluto. Possiede un contenuto di fibre dieci volte superiore alla comune pasta di grano ed è quindi facilmente digeribile.

Qual è la pasta più dietetica?

La pasta in assoluto più consigliata a chi vuole dimagrire è la pasta di farro, perché contiene solo 330 calorie per 100 grammi e questo la rende la meno calorica tra tutti i tipi di pasta, inoltre è ricca di fibre e aiuta a depurare l'organismo.

Quali sono i 7 cibi che gonfiano la pancia