Quali caratteristiche deve avere il piano e lo schienale?

Domanda di: Nicoletta Testa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (69 voti)

Lo schienale deve essere regolabile in altezza e in inclinazione in modo che la curva lombare della nostra schiena coincida con il supporto di cui la sedia è dotata. 4. Il piano del sedile e lo schienale devono essere ben profilati con supporto lombare, spessa imbottitura semirigida e rivestimento traspirante.

Quale caratteristiche deve possedere il piano di lavoro?

Il piano di lavoro deve avere una superficie a basso indice di riflessione, essere stabile, di dimensioni sufficienti a permettere una disposizione flessibile dello schermo, della tastiera, dei documenti e del materiale accessorio.

Quali caratteristiche deve possedere la superficie del piano di lavoro per essere adeguata al lavoro con il videoterminale?

La superficie di lavoro deve avere di dimensioni minime comprese tra 80 e 160 centimetri, e in ogni caso lo spazio deve essere adeguato per sistemare schermo, tastiera e mouse in maniera ergonomica. I bordi della scrivania devono essere arrotondati per evitare punti di pressione dolorosi.

Quale caratteristiche deve possedere il sedile di lavoro?

Il sedile di lavoro deve essere stabile e permettere all'utilizzatore libertà nei movimenti, nonché una posizione comoda. Il sedile deve avere altezza regolabile in maniera indipendente dallo schienale e dimensioni della seduta adeguate alle caratteristiche antropometriche dell'utilizzatore.

Quali sono le caratteristiche fondamentali per una postazione al videoterminale?

deve avere una profondità tale da assicurare la distanza visiva e offrire appoggio agli avambracci; deve avere un'altezza fissa o regolabile fra i 70 e gli 80 cm; lo spazio al di sotto deve garantire l'alloggiamento delle gambe semidistese; deve consentire al sedile di infilarsi sotto di esso.

Progettazione cucina: 5 errori da evitare