Quali cellule si riproducono per meiosi?

Domanda di: Osvaldo Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (4 voti)

La meiosi si verifica solo nelle cellule della linea germinale. Quando una lunga serie di divisioni mitotiche ha sufficientemente moltiplicato il numero di cellule germinali disponibili, queste ultime entrano in meiosi, approntando così i gameti.

Quali cellule si riproducono per mitosi?

La mitosi è un processo di riproduzione asessuata e si verifica in tutte le cellule somatiche dell'organismo, cioè tutte le cellule che non hanno funzione riproduttiva, e nelle cellule germinali allo stadio di immaturità. Per far in modo che ciò avvenga, si ha un'iniziale duplicazione del DNA della cellula madre.

Quante cellule si formano tramite il processo della meiosi?

La meiosi dà origine quattro cellule figlie aploidi che derivano da una cellula diploide. I CROMOSOMI OMOLOGHI sono due copie di uno stesso cromosoma che portano gli stessi geni e sono di provenienza materna e paterna.

Quale cellula germinale si divide per mitosi?

Cellule somatiche e cellule germinali

Le cellule somatiche si dividono esclusivamente per mitosi per formare tutte le cellule del corpo del nuovo individuo.

Quale di queste cellule non può essere prodotta per meiosi?

Ovviamente nelle cellule somatiche (si intendono per somatiche le normali cellule del soma (corpo) con corredo diploide e non coinvolte quindi nella produzione dei gameti) questi processi non avvengono.

BIOLOGIA - Lezione 10 - La Meiosi