Quali ciclomotori si possono guidare con patente B?

Domanda di: Ing. Matilde Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (3 voti)

Ebbene, con la patente B si possono condurre: – ciclomotori 50 cc

50 cc
Banalmente le moto 50 o 50cc sono i cosiddetti 'motorini' o 'cinquantini' che il Codice della Strada definisce formalmente ciclomotori. Sono caratterizzati, appunto, dalla cilindrata ridotta che non può superare i 50 cc (o 4 kW se con motore elettrico). E dal limite massimo di velocità di 45 km/h.
https://www.sicurmoto.it › normative-e-leggi › moto-50-regol...
e tutti gli altri veicoli guidabili con la patente AM (quindi veicoli a tre ruote categoria L2e e quadricicli leggeri con massa a vuoto inferiore o pari a 350 kg, categoria L6e);

Chi ha la patente B può guidare un 150?

Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia. Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.

Chi ha la patente B può guidare un 125?

Quali altri veicoli si possono guidare con la patente B? Oltre a moto e scooter fino a 125 cc con potenza non superiore a 11 kW o 15 cv, con la patente B si possono guidare anche altri veicoli.

Che patente serve per guidare un 150 cc?

Nel caso delle moto 150 e delle moto 250, la patente B è sufficiente solo se si rientra nei limiti di cui sopra. Chi desidera guidare un mezzo di cilindrata superiore dovrà sostenere l'esame per la patente A.

Chi ha la patente B può guidare il 250?

Pertanto la risposta la nostro quesito iniziale è negativa. Con la patente di tipo B non si può guidare una moto 250 cc, così come quelle di cilindrata superiore.

FOGLIO ROSA PATENTE B: QUALI VEICOLI SI POSSONO GUIDARE?