Quali infissi rientrano nel superbonus 110?

Domanda di: Samira Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (59 voti)

Sostituzione infissi: i requisiti
Far montare finestre in PVC o alluminio o finestre in legno-alluminio, come pure infissi in alluminio legno, non solo ti fa rientrare nelle detrazioni, ma anche di ridurre notevolmente sulla bolletta.

Quali infissi sono detraibili?

Quali spese sostenute rientrano nel bonus delle detrazioni?
  • infissi esterni (porte e finestre)
  • portoncini d'ingresso.
  • persiane, avvolgibili, cassonetti e scuri, a condizione che la loro sostituzione avvenga insieme a quella delle finestre.
  • zanzariere.

Come inserire gli infissi nel Superbonus?

Per ottenere il bonus infissi al 110%, dovrai inserire la sostituzione dei serramenti, all'interno di un piano di riqualificazione più complesso, agganciato ad almeno uno degli interventi trainanti compresi nel bonus.

Cosa si intende per finestre comprensive di infissi?

Cosa vuol dire finestre comprensive di infissi? Finestre comprensive di infissi significa finestre insieme ad avvolgibili o scuri esterni o a persiane.

Cosa rientra nel massimale infissi?

Quali sono i massimali infissi ecobonus 110? La sostituzione degli infissi è un lavoro cosiddetto “trainato”, ossia che deve essere per forza eseguito congiuntamente con un “trainante” (cappotto termico, sostituzione dell'impianto di riscaldamento). ll tetto massimo per la sostituzione degli infissi è di 54.545€.

SUPERBONUS 110 con modifica dimensione finestre e infissi 2022 - quando e come?