Quali insetti non provano dolore?

Domanda di: Sig.ra Luce Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (2 voti)

La ragione è che il sistema nervoso delle mosche, e degli insetti in generale, è diverso da quello di mammiferi, uccelli e pesci: non possiedono i recettori del dolore, i cosiddetti nocicettori, cellule specializzate in grado di inviare segnali al cervello attraverso il midollo spinale, e non sono in grado di ...

Quali animali non percepiscono il dolore?

I mammiferi sono quindi assolutamente equiparati all'uomo, mentre ci sono ancora molti studi aperti sugli altri vertebrati, quali pesci, uccelli, rettili e anfibi, che cercano di dimostrare che anche tali specie posseggano le strutture anatomiche e funzionali che rendono possibile la percezione del dolore.

Cosa succede se uccido una mosca?

Reato di uccisione di animali

544-bis del Codice Penale punisce con la reclusione fino a 2 anni chi cagiona la morte di un animale con crudeltà o senza necessità.

Quali esseri viventi provano dolore?

AGI - Polpi, granchi e aragoste sono in grado di provare dolore e sofferenza, dimostrando di avere un certo grado di sensibilità alla pari di altri esseri viventi protetti per legge.

Cosa provano gli insetti?

Anche gli insetti provano dolore

Come spiega Greg Neely dell'Università di Sydney, tra gli autori della ricerca pubblicata su Science Advances, “ciò che non sapevamo è se una ferita potesse portare a una ipersensibilità duratura agli stimoli normalmente non dolorosi, similmente a quando accade per l'uomo".

Gli insetti provano dolore?