Quali piante si possono potare a luglio?

Domanda di: Anastasio Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (3 voti)

Luglio – Nel pieno dell'estate si procede con la potatura di quelle piante che hanno già fruttificato come, per esempio, l'albicocco, il lampone, il limone e il ribes. È il momento giusto per asportare la stragrande maggioranza dei rami che hanno fruttificato.

Quali piante si possono potare in estate?

In linea di massima, la potatura estiva deve avvenire per quelle piante che hanno già fruttificato come l'albicocco, il lampone, il limone e il ribes. La potatura consiste nell'effettuare la cimatura, la sfogliatura, la torsione, il diradamento dei frutti e nell'asportare la maggioranza dei rami che hanno fruttificato.

Cosa succede se si pota in estate?

Il grande vantaggio offerto dalla potatura estiva è senza dubbio la miglior guarigione delle piante. Nella stagione calda, infatti, gli alberi isolano meglio e più velocemente le ferite dovute al taglio, contro funghi e batteri.

Quale piante si potano ad agosto?

Le piante che hanno già fruttificato, come le albicocche, i lamponi e i limoni possono essere potate. Gli altri alberi vanno solo cimati e sfoltiti in modo da far arrivare la luce in ogni parte. Si esegue il diradamento dei frutti per averne di dimensioni più grandi e sani.

Quando non potare le piante?

Vanno esclusi comunque dalla potatura i periodi troppo freddi, per evitare danni da gelo sui tagli, e quelli di forti piogge, perché le ferite da potatura sono punti d'ingresso facili per parassiti e microrganismi dannosi che proliferano con l'umidità.

Quando potare: il periodo giusto