Quali pignoramenti vanno in cu?

Domanda di: Damiano Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (74 voti)

- inserire nella dichiarazione dei sostituti d'imposta, modello 770, prospetto SY, le somme erogate al creditore pignoratizio persona giuridica. È importante evidenziare che la CU dovrà essere predisposta per tutti i pignoramenti indipendentemente dal fatto che la ritenuta sia stata effettuata o meno.

Quali pignoramenti in 770?

Nel modello 770, invece, dovranno essere indicate le somme erogate per pignoramento presso terzi a persone giuridiche (es. società). Questa tipologia di pignoramento, non essendo il creditore persona fisica, non è soggetta a ritenuta alla fonte, ma va comunque data indicazione all'Agenzia delle Entrate.

Quali sono i pignoramenti soggetti a ritenuta?

In caso di pignoramento presso terzi, il soggetto che eroga le somme deve operare una ritenuta di acconto del 20% a titolo di Irpef dovuta dal creditore pignoratizio.

Come cambiano i pignoramenti dal 22 giugno?

Dal 22 giugno cambia il pignoramento presso terzi

543 c.p.c, come modificato dalla riforma, entra infatti in vigore, senza bisogno di ulteriori interventi attuativi, a partire dal 180° giorno successivo all'entrata in vigore della legge n. 206/2022, ossia dal 24 dicembre 2021.

Come registrare pignoramento presso terzi?

L'articolo 543 c.p.c. stabilisce che il pignoramento presso terzi si esegue mediante atto notificato al terzo e al debitore a norma dell'art. 137. Nell'atto si intima il terzo a consegnare il debito che ha nei confronti del debitore direttamente al creditore.

LIMITI PIGNORAMENTO 2022 | Avv. Angelo Greco