Quali sono i 7 segreti di Bologna?

Domanda di: Leone Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (55 voti)

I 7 segreti di Bologna: cosa e dove sono
  • La finestrella di Via Piella.
  • Il telefono senza fili.
  • Le tre frecce.
  • L'erezione della statua del Nettuno.
  • Il segreto della Canabis protectio.
  • Il vaso rotto sulla cima della Torre degli Asinelli.
  • Il segreto del Panum resis.

Quali sono i segreti di Bologna?

I sette segreti di Bologna
  • Il primo segreto: la Piccola Venezia. ...
  • Il secondo segreto: il telefono senza fili. ...
  • Il terzo segreto: le tre frecce. ...
  • Il quarto segreto: l'erezione del Nettuno. ...
  • Il quinto segreto: Cannabis protectio. ...
  • Il sesto segreto: Il vaso rotto in cima alla Torre degli Asinelli. ...
  • Il settimo segreto: panum resis.

Cosa c'è sotto Bologna?

Sotto Bologna scorrono diversi canali tra cui il Canale delle Moline, utilizzato principalmente come forza motrice per mulini ad acqua. Da un lato di via Piella c'è una piccola finestrina, dall'altro c'è proprio il balconcino sul canale.

Dove si trovano le frecce a Bologna?

Le tre frecce

Sotto il portico in Strada Maggiore, all'ingresso di Corte Isolani, si nascondono tre frecce conficcate nel legno del soffitto. La leggenda vuole che un nobile incaricò tre sicari di uccidere la moglie infedele.

Qual è la più veloce delle frecce?

I FRECCIAROSSA viaggiano fino a 300 km/h e ogni giorno collegano tra di loro le principali città come ad esempio Torino, Milano, Roma, Napoli e Salerno e Torino, Milano e Venezia, oltre a Napoli, Roma e Venezia e Milano, Venezia e la costa Adriatica.

I 7 Segreti di Bologna