VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Qual è il reato più grave contro la pubblica amministrazione?
Tra i reati contro la Pubblica Amministrazione commessi dai dipendenti pubblici si annoverano peculato, concussione, corruzione, abuso d'ufficio, rifiuto e omissione d'ufficio e usurpazione di funzioni pubbliche.
Quali sono i reati ostativi?
Sono reati ostativi quei delitti che non consentono a chi li ha commessi di avvalersi dei benefici penitenziari previsti nella legge 354 del 1975 sull'ordinamento penitenziario (lavoro all'esterno e, prima della sent.
Chi ha precedenti penali può fare concorsi pubblici?
La condanna penale può essere causa di esclusione dalla procedura concorsuale solo se la pubblica amministrazione valuti il reato incompatibile con le funzioni da svolgere e ne indichi le ragioni.
Chi ha precedenti penali può candidarsi?
d) del T.U.E.L. prevede, tra l'altro, che non possono essere candidati alle elezioni comunali e comunque non possono ricoprire le cariche di sindaco, consigliere, assessore, ecc. coloro che sono stati condannati con sentenza definitiva ad una pena non inferiore a due anni di reclusione per delitto non colposo.
Quali sono i principi fondamentali per l'accesso al pubblico impiego?
imparzialità, economicità e celerità delle modalità di svolgimento. adozione di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei verificare il possesso di requisiti professionali ed attitudinali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire. rispetto della pari opportunità tra lavoratrici e lavoratori.
Quando vengono eliminate le iscrizioni nel casellario dei carichi pendenti?
Art. Le iscrizioni nel casellario giudiziale sono eliminate decorsi quindici anni dalla morte della persona alla quale si riferiscono e, comunque, decorsi cento anni dalla sua nascita.
Come cancellare i reati dal casellario giudiziale?
È possibile, infatti, cancellare una condanna dalla fedina penale facendo ricorso a due istituti:
la riabilitazione disciplinata agli articoli 178 e seguenti del codice penale; l'incidente di esecuzione ai sensi degli articoli 445, secondo comma e 460, quinto comma del codice di procedura penale.
Chi non può partecipare a concorsi pubblici?
Riassumendo, non possono partecipare: Coloro che hanno perso la cittadinanza italiana. Coloro che non sono in possesso dei requisiti di istruzione e di formazione specificati nel bando di concorso. Coloro che non siano maggiori di età.
Quali sono le cause penali?
Diversamente dal processo civile, basato sul principio dell'iniziativa di parte, il processo penale è basato sull'obbligatorietà dell'azione penale. In un processo penale il giudice (il Pubblico Ministero) che dà avvio alla sentenza è obbligato a procedere nei confronti dei presunti colpevoli.
Quali sono i reati penali?
aggressione fisica, aggressione verbale codice penale, frode codice penale, estorsione cp, truffa codice penale, furto aggravato codice penale, furto con scasso codice penale, furto d'identità codice penale, tentato omicidio codice penale, tentato sequestro di persona codice penale, violazione proprietà privata codice ...
Che cos'è l incompatibilità parlamentare?
Secondo una tradizionale definizione dottrinale, consiste in un impedimento giuridico a costituire un valido rapporto elettorale per chi si trova in una delle cause ostative previste dalla legge.
Quanto durano i precedenti penali?
Il certificato ha una validità di 6 mesi dalla data di rilascio. - I casi di esenzione dal bollo sono elencati nel d.p.r. 642/72, tabella allegato B.
Come faccio a sapere se ho procedimenti penali in corso?
Il "Portale” è raggiungibile all'indirizzo http://pst.giustizia.it/PST/ e consente la consultazione del fascicolo processuale e dei dati presenti nei registri di cancelleria.
Quali precedenti penali vanno dichiarati in un'autocertificazione?
La riforma Orlando ha allineato ciò che è visibile sul casellario richiesto dai privati, con ciò che il privato deve dichiarare in un'autocertificazione. In parole povere, tutto quello che non vedi sul casellario richiesto dal privato, non dovrà essere dichiarato dall'interessato in un'autocertificazione.
Quali sono i reati più gravi?
Pertanto, la corte d'assise si occupa di giudicare i reati in assoluto più gravi.
i delitti per i quali la legge stabilisce la pena dell'ergastolo o della reclusione non inferiore nel massimo a ventiquattro anni; i delitti di omicidio del consenziente, di istigazione o aiuto al suicidio e di omicidio preterintenzionale;
Quando decade l ostativo?
Questo significa che, una volta trascorso il primo anno di detenzione e avendo ottenuto buoni risultati di osservazione della personalità, il condannato per questo tipo di reati ostativi potrà richiedere i benefici penitenziari e trascorrere all'esterno del carcere la successiva parte di pena.
Qual è massima reclusione applicabile?
Spiegazione dell'art. 23 Codice Penale. La pena della reclusione comporta la privazione della libertà personale del condannato e la detenzione in uno degli stabilimenti a ciò destinati con l'obbligo del lavoro e dell'isolamento notturno. Essa può estendersi da quindici giorni sino a ventiquattro anni.
Cosa succede se offendo un pubblico ufficiale?
“chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico ed in presenza di più persone, offende l'onore ed il prestigio di un pubblico ufficiale mentre compie un atto d'ufficio ed a causa o nell'esercizio delle sue funzioni, è punito con reclusione da sei mesi a tre anni”.
Cosa aggrava il reato?
- Aggravano il reato quando non ne sono elementi costitutivi o circostanze aggravanti speciali [c.p. 68, 112, 628, 719], le circostanze seguenti: 1) l'avere agito per motivi abietti o futili; 2) l'aver commesso il reato per eseguirne od occultarne un altro, ovvero per conseguire o assicurare a se' o ad altri il ...
Cosa si intende per corruzione nella pubblica amministrazione?
corruzione amministrativa, ovvero quelle irregolarità che costituiscano sintomo di mal funzionamento dell'amministrazione a causa dell'uso a fini privati (interesse proprio o di terzi) delle funzioni pubbliche attribuite (cd. maladministration) e che sono fonte di responsabilità di altro tipo, es.