Quali sono i casi che ostacolano o impediscono l'accesso all impiego nella Pubblica Amministrazione?

Domanda di: Fortunata Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (14 voti)

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall'elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell' ...

Quali reati penali impediscono l'impiego nella pubblica amministrazione?

Reati contro la Pubblica Amministrazione
  • Peculato (art. ...
  • Malversazione a danno dello Stato (art. ...
  • Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (art. ...
  • Concussione (art. ...
  • Corruzione per l'esercizio della funzione (art. ...
  • Corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio (artt. ...
  • Corruzione in atti giudiziari (art.

Quali condanne impediscono il pubblico impiego?

Una condanna superiore a tre anni, comporterebbe l'interdizione dai pubblici uffici per 5 anni, quindi il licenziamento, ai sensi dell'articolo 29 del codice penale. Art. 29 del codice penale- Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici.

Che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione?

Non tutti i reati impediscono la costituzione del rapporto di lavoro con la p.a. Il rinvio a giudizio non è di per sé solo causa di esclusione dalla procedura concorsuale, dovendo esso avvenire per un titolo di reato che impedisca la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione.

Quali sono i reati contro la pubblica amministrazione?

Quali sono i reati commessi dai pubblici ufficiali
  • peculato;
  • malversazione a danno dello stato;
  • indebita percezione di erogazioni a danno dello stato;
  • concussione;
  • corruzione per l'esercizio della funzione;
  • corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio;
  • corruzione in atti giudiziari;

Anticorruzione e Trasparenza: Le norme che devi conoscere