Quali sono i cibi da evitare per il fegato grasso?

Domanda di: Xavier Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (41 voti)

Cibi ricchi di grassi saturi o idrogenati e di colesterolo: formaggi grassi, snack dolci e salati, margarine, hamburger, wurstel, tagli di carne grassa (pancetta, coppone ecc), insaccati (salsiccia, salame ecc), salumi (lardo, pancetta arrotolata) ecc. Alimenti ricchi di additivi: prevalentemente quelli confezionati.

Come sgrassare il fegato velocemente?

Un rimedio classico per disintossicare il fegato consiste nel bere acqua calda-tiepida e limone al mattino, almeno 15 minuti prima di colazione. Altri rimedi naturali possono essere il succo di Aloe vera oppure la linfa di betulla, entrambi da assumere la mattina a digiuno e la sera prima di coricarsi.

Cosa mangiare per ridurre il grasso nel fegato?

Privilegiare soprattutto carciofi, catalogna, erbe amare e cicoria che svolgono un'azione tonica e detossificante sul fegato, ma anche insalata o pomodori. Vanno bene pure i legumi freschi o secchi, da 2 a 4 volte alla settimana, al posto del secondo piatto. Frutta: almeno due porzioni al giorno.

Quali sono i cibi che affaticano il fegato?

Alimenti ricchi di grassi saturi, come salsicce, salumi, pancette, burro, formaggi, latte intero e uova (il tuorlo). Altri cibi da evitare sono le fritture, poiché durante il processo di cottura ad elevate temperature si producono sostanze tossiche, come l'acrilamide.

Cosa mangiare a colazione con il fegato grasso?

A colazione

Una tazza di caffè d'orzo con 4 biscotti integrali. Come alternativa, puoi scegliere una tazza di tè verde e 70 g di pane di segale con marmellata di arance o pesche. Oppure uno yogurt naturale con semi di lino e cannella e una tazza di tè verde.

Cibi da mangiare per prevenire e curare il fegato grasso