Quali sono i disturbi d'ansia?

Domanda di: Enrica Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2023
Valutazione: 4.3/5 (58 voti)

I disturbi d'ansia
Disturbo di panico e agorafobia (paura di stare in situazioni da cui non vi sia una rapida via di fuga) Disturbo ossessivo-compulsivo. Fobia sociale. Disturbo post-traumatico da stress.

Che disturbi fisici porta l'ansia?

Oltre all'ansia, sono frequemente presenti sintomi fisici, come respiro affannoso, vertigini, sudorazione, battito cardiaco accelerato e/o tremore. I disturbi d'ansia spesso modificano notevolmente il comportamento quotidiano delle persone, inducendole anche a evitare certe cose e certe situazioni.

Che tipi di ansia ci sono?

Quali sono i principali disturbi d'ansia?
  • agorafobia;
  • ansia indotta dall'utilizzo di sostanze mediche;
  • disturbo da panico;
  • disturbo d'ansia da separazione;
  • disturbo d'ansia generalizzata (DAG);
  • disturbo da stress post-traumatico;
  • fobia sociale;
  • fobia specifica;

Come faccio a sapere se ho l'ansia?

Fra le svariate manifestazioni fisiche le più comuni sono:
  1. palpitazioni.
  2. tachicardia.
  3. sudorazione eccessiva.
  4. fatica.
  5. sensazione di mancanza di respiro.
  6. vertigini.
  7. bisogno frequente di urinare.
  8. sintomi gastroenterici.

Come si fa a togliere l'ansia?

  1. Imparare tecniche di rilassamento e sfruttarle nei momenti in cui nervosismo, ansia e stress stanno prendendo il sopravvento.
  2. Praticare yoga, meditazione, respirazione guidata, tai-chi ecc...
  3. Possono essere utili i massaggi, l'agopuntura e l'ascolto della musica classica o da meditazione.

Cosa sono i disturbi d'ansia