Quali sono i doveri della madrina?

Domanda di: Benedetta Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (70 voti)

Il Padrino e la Madrina di Battesimo sono le figure che accompagnano all'altare il figlioccio o la figlioccia e assumono la responsabilità di accompagnarli nella loro crescita umana e cristiana. Se il battezzando è un bambino, Padrino o Madrina hanno anche il compito di pronunciare in sua vece le promesse battesimali.

Cosa deve fare la madrina?

La madrina deve partecipare alla cerimonia del battesimo, seduta accanto ai genitori e aiutandoli con il bambino; inoltre, durante la messa, reciterà con loro le Rinunce, il Credo, la professione di fede e il rinnovo delle promesse battesimali.

Cosa fa la madrina?

Nella religione cristiana il padrino e la madrina sono le figure, rispettivamente maschile e femminile, che accompagnano all'altare il figlioccio, ossia colui che, bambino o adulto, si appresta a ricevere il Battesimo o la Cresima: essi hanno il compito di assisterlo e sostenerne, al fianco dei genitori, l'educazione ...

Chi non può fare da madrina?

Non possono fare perciò da padrini quelle persone che: sono sposate solo civilmente. sono conviventi. sono divorziate.

Come essere una brava madrina?

Madrina battesimo: i requisiti
  1. deve essere donna di “fede, speranza e carità”, ossia riconoscere le tre virtù teologali nella propria vita e adoperarsi per vivere in accordo con esse;
  2. non può essere la madre stessa perché deve collaborare con i genitori nella crescita spirituale del bambino, e non sostituirli;

5 COSE CHE I PADRINI E LE MADRINE SI DEVONO RICORDARE DI FARE