Quali sono i funghi che fanno bene al fegato?

Domanda di: Giovanna Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (44 voti)

Il primo effetto che colpisce è la capacità che il Reishi, il Cordyceps, l'Agaricus e il Maitake hanno di rafforzare il fegato, che ritorna a lavorare come un efficiente laboratorio depurativo in grado di eliminare agevolmente tossine, grassi in eccesso e radicali liberi.

Cosa fanno i funghi al fegato?

I funghi contengono enzimi preziosi che supportano il fegato in due azioni fondamentali: depurativa e protettiva. Il fegato depura il corpo e noi ci occupiamo di depurare il fegato per rimanere in salute. Il fungo d'elezione per la sua azione epatoprotettiva è il Reishi (Ganoderma lucidum).

Quali sono i funghi più salutari?

Ecco quali sono:
  • Porcini.
  • Golden Oyster.
  • Pioppini.
  • Orecchioni.
  • Hericium Erinaceus.
  • Maitake.
  • Shiitake.

Quali funghi fanno bene?

Lo sapevi che molti funghi fanno molto bene alla nostra salute? Funghi come il Ganoderma Lucidum (Reishi), la Lentinula Edodes (Shitake), l'Hericium-Erinaceus (“Lion's Mane, criniera di leone”), aiutano e promuovono il nostro benessere psico-fisico.

Chi non deve mangiare i funghi?

Un consumo eccessivo di questo alimento è sconsigliato a chi ha problemi digestivi a causa della micosina che può renderli indigesti. Inoltre i funghi sono sconsigliati se si soffre di calcoli renali, gotta, malattie dell'apparato circolatorio, e anche ai bambini al di sotto dei tre anni.

I 7 migliori cibi per Depurare il Fegato