Quali sono i metodi di consolidamento?

Domanda di: Dott. Marieva Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (45 voti)

I metodi di consolidamento conosciuti nella prassi nazionale ed internazionale sono 3: il metodo di consolidamento integrale, il metodo di consolidamento proporzionale ed il metodo di consolidamento sintetico. Per tutte le società incluse nell'area di consolidamento, il D. Lgs.

Cosa sono le scritture di consolidamento?

Il bilancio consolidato rappresenta lo strumento che permette di rappresentare la realtà patrimoniale, finanziaria ed economica del gruppo, attraverso una opportuna eliminazione dei rapporti che hanno prodotto effetti soltanto all'interno del gruppo.

Cosa sono le riserve di consolidamento?

“Riserva di consolidamento”, ovvero quando sia espressione di risultati economici negativi (Badwill), in espressione di risultati economici negativi (Badwill), in una voce denominata “Fondo di consolidamento per rischi e oneri” rischi e oneri .

Quando si fa consolidato?

Quindi, l'obbligo di redigere il bilancio consolidato di gruppo scatta già quando si controlla una sola impresa. L'obbligo sussiste nel caso di società di capitale se essa controlla una qualunque impresa, anche, ad esempio, una società di persone.

Cosa vuol dire consolidare un bilancio?

Il bilancio consolidato è un bilancio che espone la situazione patrimoniale-finanziaria e il risultato economico di un gruppo di imprese viste come un'unica impresa, e supera il diaframma rappresentato dalle distinte personalità giuridiche delle imprese del gruppo.

Master Class: I metodi di consolidamento