Quali sono i piercing illegali?

Domanda di: Armando Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (2 voti)

1. È vietato eseguire tatuaggi e piercing sui minori di diciotto anni senza il consenso di uno dei genitori o del tutore, ad esclusione del piercing al lobo dell'orecchio. 2. È vietato eseguire tatuaggi e piercing sui minori di quattordici anni, ad esclusione del piercing al lobo dell'orecchio.

Quali piercing sono illegali in Italia?

Per questa disposizione alcune regioni hanno vietato il piercing in alcune parti del corpo come ad esempio in Emilia Romagna sono proibiti i piercing alla lingua, capezzoli e genitali; anche in Piemonte riscontriamo queste restrizioni.

Quali sono i piercing più pericolosi?

Piercing nella cartilagine dell'orecchio: sono più rischiosi dei fori sui lobi, possono più facilmente causare infezioni e ascesso. Piercing al naso: sono più soggetti a infezioni a causa della carica batterica presente sulla mucosa nasale.

Cosa succede se ti fai il piercing alla lingua?

Il piercing sulla lingua, specie se fatto da persone che non hanno una specifica esperienza, può causare sanguinamenti protratti, perdita di sensibilità, perdita o lesione del gusto, interferenza con la fluidità del linguaggio e perfino con la masticazione.

Che piercing si possono fare a 12 anni?

4. Attivita' di tatuaggio e piercing 1. E' vietato eseguire tatuaggi e piercing, ad esclusione del piercing al padiglione auricolare, ai minori di anni diciotto senza il consenso informato reso personalmente dai genitori o dal tutore, espresso secondo le modalita' indicate dal regolamento di cui all'Art.

Piercing: quando NON farlo!